top of page

Controlli Non Distruttivi

I controlli non distruttivi , conosciuti anche come Non Destructive Testing (N D T ) in Inglese, consistono in particolari esami che consentono di analizzare la qualità di un manufatto e di rilevare eventuali difetti sulla sua superficie o al suo interno,senza alterarne la struttura come invece altri esami richiedono (torsione, elasticità, punto di rottura, etc.), da qui il nome “ non distruttivi “.

I campi di applicazione di queste prove sono diventati numerosi ; i più importanti sono : la carpenteria e le costruzioni metalliche in genere, l’edilizia, il settore aeronautico ed aerospaziale, il settore marino in genere (dalle imbarcazioni più svariate alle piattaforme petrolifere), la produzione di corpi a pressione (serbatoi, caldaie, reattori, silos,etc.), il settore energetico (centrali elettriche, reattori nucleari,teleriscaldamento,rete gas, etc.), il ferroviario (rotaie,assali e ruote dei treni),il petrolchimico(piping), l’automobilistico e tanti altri.

 

I controlli non distruttivi si differenziano in:

 

  • Controlli "Volumetrici" (Controllo Radiografico RT; Controllo Ultrasuoni UT): permettono un controllo all'interno del pezzo.

  • Controlli "Superficiali" (Controllo Visivo VT; Liquidi Penetranti PT; Controllo Magnetoscopico MT): permettono un controllo superficiale o sub-superficiale.

     

     

bottom of page